Chi Siamo

Dal 1978 al fianco delle donne in gravidanza per la vita del bambino

01

Il Cav per Te

Il Centro

Il Centro di Aiuto alla Vita “Marisa” è sorto a Trieste nel dicembre del 1978 al fine di prevenire e far superare le cause che potrebbero indurre all’aborto volontario, attraverso un’azione di ascolto e sostegno alla donna e alla coppia in difficoltà per una gravidanza non prevista o comunque difficile. In Italia operano attualmente 316 Centri, di cui 8 nella nostra Regione.

Noi ci siamo per Te

Contattaci in qualsiasi momento:
– tel: 040 396644
– e-mail: cavtrieste@mpv.og

o vieni in Salita di Gretta, 4/a

Che nessuna donna sia costretta ad abortire perché non ha trovato qualcuno che le desse una mano: questo è ancor oggi l’obiettivo che ci poniamo nell’operare nei Centri di Aiuto alla Vita e che vorremmo fosse condiviso anche dalle istituzioni pubbliche cui compete per legge.

02

Onlus e Finalità

Associazione di volontariato

Il Centro di Aiuto alla Vita “Marisa” è un’associazione di volontariato O.N.L.U.S. iscritta al n° 329 del nuovo registro del volontariato della Regione Friuli-Venezia Giulia. Da oltre vent’anni è convenzionata con l’Azienda per i Servizi Sanitari triestina (Asugi), dal 2001 con il Comune di Trieste, con il cui servizio sociale ha collaborato, di fatto, da sempre e dal 2002 con l’Ospedale IRCCS “Burlo Garofolo”.

Solidarietà sociale

L’associazione ha esclusiva finalità di solidarietà sociale ed è aperta alla collaborazione di tutti, indipendentemente dall’appartenenza a diverse etnie e dalle convinzioni religiose, politiche. I principali interventi attuati o garantiti a titolo gratuito dal Centro sono indicati nello statuto.

03

Organizzazione

Centro di Aiuto alla Vita "Marisa"

Organi dell’associazione sono:

  • l’assemblea dei soci
  • il consiglio direttivo
  • il presidente

Tutte le cariche sono svolte a titolo gratuito; il consiglio direttivo dura in carica tre anni.

L’assemblea svoltasi il 28 aprile 2022, ha eletto:

Maria Tudech – presidente

Flavia Brandolisio –  vicepresidente

Lucilla Taddei – segretaria.

Consiglio direttivo: Flavia Brandolisio, Giovanni Della Rocca, Mirella Rando, Antimo Russo, Lucilla Taddei, Maria Tudech e Giampiero Viezzoli.

04

Statuto

Cav Trieste
Il 20 giugno 2019, seguendo quanto disposto dal D. Lgs. n. 117/2017 e successive modifiche per l’istituzione degli enti del terzo settore (ETS),il nuovo Statuto è stato approvato all’unanimità dall’Assemblea Straordinaria dei Soci ed è stato registrato.

News e Attività

festa mamma 5
Attività

Festa della Mamma

Auguri a tutte le mamme. Care Mamme… diamo Vita al nostro futuro, perchè “i figli …

Leggi tutto →
5 per mille 2019-1
Attività

5xmille – C.F. 80028650325

Firma il contributo del 5xmille a favore del volontariato: Centro Aiuto alla Vita C.F. 80028650325 …

Leggi tutto →
Alice 2
Attività

Banco Bebè: 13 maggio 2023

PARI OPPORTUNITA’ PER TUTTI I BAMBINI: Li abbiamo aiutati a nascere,ora li aiutiamo a crescere. …

Leggi tutto →
Chi siamo_cartello
Avvisi

Assemblea dei Soci: 20 aprile 2023 h. 17.30

Il giorno 20 aprile 2023 alle ore 07.00 in prima convocazione e alle ore 17.30 …

Leggi tutto →
culla per la Vita
Maternità

Benvenuto Enea

Benvenuto piccolo Enea, e GRAZIE mamma di Enea, per il sacrificio e l’amore che hai …

Leggi tutto →
8 marzo mimosa
Attività

8 marzo

8 marzo. Ricordiamo i nostri diritti, i nostri doveri, le nostre fragilità, il nostro coraggio, …

Leggi tutto →
MpV per Muggia - Copia1024_1
Attività

L’aborto in Italia e le prospettive di accoglienza della vita nascente: 24 febbraio, h. 18:00 – Sala Millo – Muggia

Nell’ambito delle iniziative per la 45ª Giornata per la Vita, celebrata lo scorso 5 febbraio, …

Leggi tutto →
servizio civile
Attività

Servizio Civile: prorogato al 20 febbraio il bando per 2 posti a Trieste

Servizio Civile:è stato prorogato al 20 febbraio 2023(h.14:00) il bando per due posti disponibili a …

Leggi tutto →
Attività

Banco Farmaceutico: 11 febbraio 2023

Per la raccolta del farmaco 2023, la nostra Associazione sabato 11 febbraio sarà presente nelle …

Leggi tutto →
Cantabimbo 2023
Attività

Cantabimbo: 7 febbraio h. 14:00 – Teatro Bobbio

Dopo due anni riprende il ”Cantabimbo”,  che si svolgerà martedì 7 febbraio dalle ore 14 …

Leggi tutto →
GpV 45
Attività

Giornata per la Vita: 5 febbraio 2023

Generare e servire sempre la Vita, perché la “morte non è mai una soluzione”. Quest’anno …

Leggi tutto →
2023 Due IO un NOI
Attività

Due IO e un NOI: 18 gennaio 2023 h. 18:30 in Salita di Gretta 4/A

Due “IO” e un “NOI” Mercoledì 18 e 25 gennaio, 1 e 8 febbraio 2023 …

Leggi tutto →
Torna su