Chi Siamo
Dal 1978 al fianco delle donne in gravidanza per la vita del bambino
01
Il Cav per Te
Il Centro
Il Centro di Aiuto alla Vita “Marisa” è sorto a Trieste nel dicembre del 1978 al fine di prevenire e far superare le cause che potrebbero indurre all’aborto volontario, attraverso un’azione di ascolto e sostegno alla donna e alla coppia in difficoltà per una gravidanza non prevista o comunque difficile. In Italia operano attualmente 316 Centri, di cui 8 nella nostra Regione.
Noi ci siamo per Te
Contattaci in qualsiasi momento:
– tel: 040 396644
– e-mail: cavtrieste@tiscali.it
o vieni in Salita di Gretta, 4/a
Che nessuna donna sia costretta ad abortire perché non ha trovato qualcuno che le desse una mano: questo è ancor oggi l’obiettivo che ci poniamo nell’operare nei Centri di Aiuto alla Vita e che vorremmo fosse condiviso anche dalle istituzioni pubbliche cui compete per legge.
02
Onlus e Finalità
Associazione di volontariato
Il Centro di Aiuto alla Vita “Marisa” è un’associazione di volontariato O.N.L.U.S. iscritta al n° 329 del nuovo registro del volontariato della Regione Friuli-Venezia Giulia. Da oltre vent’anni è convenzionata con l’Azienda per i Servizi Sanitari triestina (Asugi), dal 2001 con il Comune di Trieste, con il cui servizio sociale ha collaborato, di fatto, da sempre e dal 2002 con l’Ospedale IRCCS “Burlo Garofolo”.
Solidarietà sociale
L’associazione ha esclusiva finalità di solidarietà sociale ed è aperta alla collaborazione di tutti, indipendentemente dall’appartenenza a diverse etnie e dalle convinzioni religiose, politiche. I principali interventi attuati o garantiti a titolo gratuito dal Centro sono indicati nello statuto.
03
Organizzazione
Centro di Aiuto alla Vita "Marisa"
Organi dell’associazione sono:
- l’assemblea dei soci
- il consiglio direttivo
- il presidente
Tutte le cariche sono svolte a titolo gratuito; il consiglio direttivo dura in carica tre anni.
L’assemblea svoltasi il 28 aprile 2022, ha eletto:
Maria Tudech – presidente
Flavia Brandolisio – vicepresidente
Lucilla Taddei – segretaria.
Consiglio direttivo: Flavia Brandolisio, Giovanni Della Rocca, Mirella Rando, Antimo Russo, Lucilla Taddei, Maria Tudech e Giampiero Viezzoli.
04
Statuto
Cav Trieste
News e Attività
Festa della Mamma
Auguri a tutte le mamme. Alle mamme bambine, alle meno giovani, alle mamme sole, alle …
Banco Bebè: 07 maggio 2022
PARI OPPORTUNITA’ PER TUTTI I BAMBINI: Li abbiamo aiutati a nascere,ora li aiutiamo a crescere. …
Educare prima: maggio 2022 venerdì h. 18:30
Educare prima è un corso di educazione prenatale e genitorialità rivolto a mammee papà in …
Save a Life – Ucraina: aiutaci a portare aiuto
Save a Life. Il Movimento per la Vita sta organizzando una spedizione che coinvolga tutta …
Servizio Civile: scade il 09 marzo (h.14:00) il bando per due posti disponibili a Trieste
Servizio Civile:èstato prorogato al 09 marzo (h.14:00) il bando per due posti disponibili a Trieste …
Di venerdì alle 11:00 presso il Centro di Aiuto alla Vita
Di Venerdì alle 11:00 fino al 27 maggio la pedagogista Marzia del Negro è a …
Banco Farmaceutico: 8/14 febbraio 2022
Per la raccolta del farmaco 2022, la nostra Associazione è associata alle seguenti farmacie: Farmacia …
Crescere insieme
CRESCERE-INSIEME è un progetto dell’associazionismo familiare cofinanziato con il contributo della Regione FVG e ASUGI …
Giornata per la Vita: 6 febbraio 2021
“Custodire ogni Vita” Per “Custodire ogni Vita”….sin dai primi giorni della pandemia moltissime persone si …
Diritti e Storti: 23 novembre h. 14:30 -Sala del Giubileo – Sala Xenia
Diritti e storti celebra la “Giornata dei Diritti del Bambino” attraverso iniziative di vario genere …
Aggiornamento 2021: 22 novembre h. 17:30 – Sala Centroservizi Volontariato in via Imbriani, 5
Lunedì 22 novembre 2021 alle 17:30 presso la Sala del Centro Servizi Volontariato in Via …
20 novembre 2020: giornata dei diritti dei bambini-pari opportunità per ogni bambino
Ricordiamo la giornata dei diritti dei bambini per dare pari opportunità ad ogni bambino che …