Codice Etico

Il Bambino uno di noi.

Il bambino, il concepito è uno di noi.

È questa la motivazione che ci spinge ad essere accanto alle donne incerte, davanti ad una gravidanza difficile o non desiderata.

Il bambino, concepito dal suo primo giorno, non è un “caso” da risolvere o un problema da eliminare, bensì una preziosità da portare avanti e proteggere.

Il bambino ci fa vedere “oltre” perché racchiude in sé la scienza della Vita che va formandosi ed ha diritto e dignità umana, in quanto “uno di noi”.

La sintesi di queste parole di Marina Casini riflette la nostra missione perché non solo alla donna ma anche al bambino noi rivolgiamo le nostre attenzioni e le nostre cure prima e dopo la nascita fino ai 3 anni di vita.

“Li abbiamo aiutati a nascere, aiutiamoli a crescere”
Link utili:

Da uno studio dell’IRCSS Burlo Garofalo di Trieste i mille giorni che ci fanno come siamo sono quelli che vanno dal concepimento fino al compimento dei 2 anni di vita.

News e Attività

Attività

TRIESTE per I BAMBINI IERI E OGGI: Galleria Rossoni – 5/18 dicembre 2023

Dal 5 al 18 dicembre 2023 a Trieste, in Galleria Rossoni – Corso Italia n. 9, si terrà la mostra TRIESTE per i BAMBINI IERI …

Leggi tutto →
Attività

Diamo Vita al Futuro: 12 ottobre h. 18:00 – Via Donizetti n. 5/A

Leggi tutto →
Attività

Vuoi diventare volontario?

Vuoi diventare volontario? non sono richieste particolari professionalità, ma si deve seguire un corso di formazione, finalizzato a qualificare il volontario nelle funzioni che dovrà …

Leggi tutto →
Attività

Educare prima: 14 settembre 2023 giovedì h. 18:30

2023 Educare prima laboratori è un corso di educazione prenatale e genitorialità rivolto a mamme e papà in attesa a partire dalla 10a settimana di …

Leggi tutto →
Attività

Ciao Mirella

Ti voglio ricordare con le rose che amavi offrire al Burlo nel giorno della Festa della Mamma e con la tua voglia di essere generosa …

Leggi tutto →
Attività

Festa della Mamma

Auguri a tutte le mamme. Care Mamme… diamo Vita al nostro futuro, perchè “i figli sono la prima pietra per la costruzione di qualsiasi futuro”, …

Leggi tutto →
Torna su