Codice Etico

Il Bambino uno di noi.

Il bambino, il concepito è uno di noi.

È questa la motivazione che ci spinge ad essere accanto alle donne incerte, davanti ad una gravidanza difficile o non desiderata.

Il bambino, concepito dal suo primo giorno, non è un “caso” da risolvere o un problema da eliminare, bensì una preziosità da portare avanti e proteggere.

Il bambino ci fa vedere “oltre” perché racchiude in sé la scienza della Vita che va formandosi ed ha diritto e dignità umana, in quanto “uno di noi”.

La sintesi di queste parole di Marina Casini riflette la nostra missione perché non solo alla donna ma anche al bambino noi rivolgiamo le nostre attenzioni e le nostre cure prima e dopo la nascita fino ai 3 anni di vita.

“Li abbiamo aiutati a nascere, aiutiamoli a crescere”
Link utili:

Da uno studio dell’IRCSS Burlo Garofalo di Trieste i mille giorni che ci fanno come siamo sono quelli che vanno dal concepimento fino al compimento dei 2 anni di vita.

News e Attività

Attività

Festa della Mamma

Auguri a tutte le mamme. Care Mamme… diamo Vita al nostro futuro, perchè “i figli sono la prima pietra per la costruzione di qualsiasi futuro”, …

Leggi tutto →
Attività

5xmille – C.F. 80028650325

Firma il contributo del 5xmille a favore del volontariato: Centro Aiuto alla Vita C.F. 80028650325 Il Centro aiuto alla Vita “Marisa” di Trieste è una …

Leggi tutto →
Attività

Banco Bebè: 13 maggio 2023

PARI OPPORTUNITA’ PER TUTTI I BAMBINI: Li abbiamo aiutati a nascere,ora li aiutiamo a crescere. Saremo presenti nei supermercati Bosco di Opicina e Via Settefontane  …

Leggi tutto →
Avvisi

Assemblea dei Soci: 20 aprile 2023 h. 17.30

Il giorno 20 aprile 2023 alle ore 07.00 in prima convocazione e alle ore 17.30 in seconda convocazione, è indetta l’assemblea dei soci del Centro …

Leggi tutto →
Maternità

Benvenuto Enea

Benvenuto piccolo Enea, e GRAZIE mamma di Enea, per il sacrificio e l’amore che hai dimostrato nel lasciare tuo figlio in una culla per la …

Leggi tutto →
Attività

8 marzo

8 marzo. Ricordiamo i nostri diritti, i nostri doveri, le nostre fragilità, il nostro coraggio, la nostra grande voglia di amare. “Io non ti auguro …

Leggi tutto →
Torna su